LE PIU' MODERNE

terapie per le cure fisiche e del dolore

Perchè scegliere Mutua Medica?

La Mutua Medica d Villa Cortese è una società cooperativa fondata nel 1927 senza fini di lucro. I soci accedono alle più moderne terapie e apparecchiature per le cure fisiche e del dolore nel complesso sanitario di via Colleoni 6 a Villa Cortese.

Senza scopo di lucro

Gestione della struttura basata sul volontariato. Soci non clienti.

Una eccellenza

Una eccellenza del territorio vicino a te ,

Qualità dei servizi

Tutti i nostri fisioterapisti sono laureati e diplomati .

L'ambulatorio del 1930

Una lunga storia

Fondata nel 1927 e costituita nel 1930 allo scopo di assicurare un’assistenza medica dignitosa ai cittadini di Villa Cortese, allora per lo più artigiani e contadini che non avevano alcun tipo di assistenza medica, garantendo la presenza di un medico sul territorio del Comune e fornendo un’assicurazione per la copertura dei ricoveri ospedalieri ed altri servizi assistenziali. Con la riforma del Servizio Sanitario Nazionale, la Mutua Medica si è riorganizzata orientando i suoi sforzi verso il settore della terapia fisica e del dolore attrezzando una struttura dedicata. La sede della Società è al piano superiore del complesso sanitario di via Colleoni in Villa Cortese dove a disposizione dei Soci vi sono le più aggiornate apparecchiature per la terapia fisica. Il progetto e lo spirito di Mutualità dei fondatori è oggi chiamato a nuove sfide in modo che la " Mutua del paese" come veniva allora chiamata, dopo essere diventata un'eccellenza del territorio possa perseguire nuovi progetti. Dal 2003 l'iscrizione è aperta anche ai non residenti a Villa Cortese. leggi tutto

Terapie

Le terapie disponibili presso la Mutua Medica Villa Cortese (pro memoria scaricabile)

ONDE D'URTO

TECAR TERAPIA

Q-PHISYO

MASSAGGI

Aerosol-Elettrostimolazioni-Ionoforesi-Tens-Laser terapia a scansione- Riabilitazione ortopedica-

Magnetoterapia -Ultrasuoni- Ultrasuoni con operatore - Pressoterapia-Risonanza magnetica-

Massaggi-Radar terapia--Trazioni cervicali -Taping neuromuscolare - Visita specialistica fisiatra-

Inalazioni caldo umide tipo Tabiano-Visita specialistica ortopedico (in libera professione)

 

Prenotazioni

Informazioni utili prima delle terapie (pro memoria scaricabile)

Prescrizioni

Durante le visite specialistiche con relative prescrizioni terapeutiche ricordate al vostro medico di base o specialista le terapie disponibili presso la Mutua Medica

Accesso alle terapie

Prima di accedere a visite e terapie è
necessario aver rinnovato la tessera socio
per l'anno in corso

Disabilità

Comodo accesso tramite rampa

Prenotazioni

dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 18.30

Segreteria

dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 18.30

Ambulatori- Terapie

dal lunedì al venerdì 8.00-13.00   14.00-19.00

Società Mutua Medica

La gestione della struttura e il lavoro del Consiglio è svolto su basi di volontariato

Il Consiglio

A seguito delle votazioni dei soci nell'assemblea del 13 marzo 2022 il Consiglio di Amministrazione risulta essere così composto

Angeloro Clementina consigliere
Barlocco Giuseppino ( Peppino) consigliere   Segretario-Comunicazione e web
Bossi Umberto   Presidente
Borsani Emanuele   consigliere Resp.tecnico
Cumerlato Maurizio  consigliere
Fornara Walter   vice presidente
Martignoni Alberto  consigliere

dott.Morazzoni Gabriele   Revisore unico dei conti

I vantaggi di una scelta. Soci non clienti.

Per questo le tariffe delle terapie sono molto contenute

Possono accedere ai servizi solo i Soci iscritti alla Cooperativa in regola con la quota annuale. Si diventa soci con il pagamento annuale della quota associativa che dà diritto ad accedere alle terapie pagando un piccolo contributo. Le prestazioni sono senza un limite temporale.

1 Si deve iscrivere il Nucleo Famigliare e al titolare della tessera viene rilasciata all'atto dell'iscrizione una azione di Euro 25,00 ( una tantum).

2 Il titolare ed i famigliari pagano una quota annuale pro-capite di Euro 20 . Sono esclusi dal pagamento della quota annuale i ragazzi fino al 25esimo anno di età (pro memoria scaricabile)

Informazioni per i soci

In questa sezione le informazioni utili per i soci, le novità e le decisioni del Consiglio

2025 Si comunica che l'assemblea dei soci si terrà domenica 13 aprile 2025 alle ore 10.30 presso la sala polifunzionale comunale a Villa Cortese piazza del Carroccio

2025 Gennaio. Pubblicato il nuovo sito della società realizzato dal nostro Consigliere/segretario Giuseppe (Peppino) Barlocco

2024 Presenza del nostro gazebo alla fiera autunnale

2024 Si comunica che l'assemblea dei soci 2024 si terrà domenica 14 aprile 2024 alle ore 10 presso la sala polifunzionale comunale a Villa Cortese piazza del Carroccio

2020 Si comunica che l'assemblea dei soci 2020 si terrà domenica 23 febbraio alle ore 10.30 presso il salone " In circolo" a Villa Cortese via A. da Giussano 43

2019 Il Consiglio decide l'acquisto delle innovative apparecchiature Scrambler therapy e Q-phisio

2019 Dal mese di settembre 2019 il dott. Luca Marinoni specializzato in Ortopedia visiterà presso la nostra struttura il Venerdi. dalle 16.30. Per prenotazioni e informazioni telefonare in segreteria in orario di ufficio

2015 Il Consiglio approva l’inserimento di una nuova figura professionale di fisioterapista specializzata nella “riabilitazione complessa”

2012 Il Consiglio delibera l'acquisto dell''apparecchiatura ad onde d'urto

2012 Porte aperte della struttura per far conoscere i servizi da tanti anni offerti alla comunità

2012 Il Consiglio ha disposto l'acquisto di un defibrillatore da posizionare all'interno della struttura

Rinnovare la tessera annuale socio

Rinnovare la tessera contribuisce al buon andamento della società ed essere sempre in regola per le terapie

Caro socio è possibile rinnovare l'annuale quota sociale in sede negli orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

IBAN IT53J0840434110000000000047 per effettuare il Rinnovo della quota annuale con bonifico Bancario presso la propria Banca o tramite Home Banking.
IMPORTANTE Nella causale del bonifico indicare il Numero Tessera del socio rinnovante e la dicitura "rinnovo associativo a Mutua Medica Villa Cortese" . Dopo il rinnovo è utile comunicare l'avvenuto pagamento tramite mail o telefono. II ritiro deila tessera sociale potrà essere effettuato in qualsiasi momento o all'atto di una terapia.

Tradizione e servizi da quasi cento anni

società cooperativa fondata nel 1927

Come recitano i documenti del tempo "... la Società Mutua Medica Ospedaliera di Villa Cortese si propone l'istituzione e la continuità di un servizio medico permanente in paese oltre all'assistenza sanitaria dei propri soci". E' nel 1927 che alcuni cittadini costituirono una Società di fatto che assumeva un medico al servizio dei propri soci. Non risiedendo però il medico in paese vi erano frequenti disagi e ritardi soprattutto per le chiamate notturne.
I soci, che erano quasi la totalità del paese decisero con atto del dott. Siro Novara la Costituzione della Società Cooperativa Mutua Medica Villa Cortese che offriva la casa di abitazione per il medico ed i locali per l'ambulatorio superando così l'ostacolo per la permanenza in loco del medico. All'inizio della nostra Mutua Medica prestava servizo il dott. Lattuada di Legnano a cui succedeva il 1 gennaio 1934 il dott. Vittorio Crespi nostro concittadino. Casa e ambulatorio sono tutt'ora a fianco della nuova sede sempre al numero 6 di via Colleoni. Nella foto lavoratori e lavoratrici della tessitura Crespi di Villa Cortese (pb)

Porta aperta Tutti possono diventare o ridiventare soci della Mutua Medica Villa Cortese.

Senza scopo di lucro Mutua Medica Villa Cortese non ha scopo di lucro

Gestione diretta Mutua Medica Villa Cortese gestisce su basi di volontariato la struttura

Informativa privacy.

Questo sito non utilizza alcun tipo di cookies

Questo sito non utilizza cookies di alcun genere e non registra nessuna informazione personale su un utente. Dal 5 giugno 2015 è in vigore la normativa UE sui cookies e la privacy nei siti web. Cosa sono i cookies? Sono dei piccoli file in cui vengono registrate le informazioni dell'utente. Tali informazioni possono essere usate a scopi tecnici o per la profilazione. Se un sito non usa cookie di profilazione non vi è obbligo di avvertenza. Si ritiene comunque di pubblicare questa informativa
Performance cookies Tipo di cookie non utilizzato
Cookie di funzionalità Tipo di cookie non utilizzato
Cookies di terze parti Bloccati. Nessun sito è autorizzato all'uso di dati-

Cosa sono i cookie di terze parti I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Ad esempio, alcuni siti potrebbero contenere al loro interno un pulsante “Mi piace” di Facebook. Quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook. Questo è considerato come un cookie di terze parti. Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questi tipi di cookie per tenere traccia delle visite dell’utilizzatore su tutti i siti sui quali offrono i propri servizi. Se un utente ritiene che questa tracciabilità possa essere fonte di preoccupazione e di ingerenza nella propria privacy, in Firefox e negli altri browser è possibile disattivare i cookie di terze parti-
Visita Garante per la Privacy per ulteriori informazioni sui cookies e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

Tariffe terapie

Tariffe in vigore dal 1 gennaio 2025 (pro memoria scaricabile)

Terapie fisiche strumentali

Aerosol  euro 5.00
Elettrostimolazioni 20 minuti  euro 5.00
Ionoforesi 20 minuti euro 5.00
Magnetoterapia 25 minuti euro 5.00
Laser terapia 10 minuti euro 5.00
Radar terapia 15 minuti euro 5.00



Terapie fisiche strumentali

Ultrasuoni euro 5.00
Ultrasuoni con operatore 15 minuti euro 6.00
Pressoterapia 30 minuti euro 10.00
Risonanza magnetica THERASON (trm) 60 minuti euro 10.00
Tens 20 minuti euro 5.00
Inalazioni caldo umide tipo tabiano gratuito
Trazioni cervicali gratuito

Terapie fisiche manuali

Tecarterapia 30 minuti  euro 30
Onde d’urto euro 28
Q-physio euro 30
Linfodrenaggio –seduta di 45 minuti euro 30
Riabilitazione individuale ortopedica 30 minuti euro 28
Taping neuro-muscolare euro 10
Massaggi 30 minuti euro 25

Visite

Visita specialistica ortopedico (libera professione) info in sede
Visita specialistica fisiatra euro 50

Contatti

Il Palazzetto della salute, sede della Mutua Medica Villa Cortese